Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

Neutralizzare il rischio di configurazioni errate nel cloud: individuare e correggere le falle nascoste della sicurezza del cloud



Neutralizzare il rischio di configurazioni errate nel cloud: Individuare e correggere le falle nascoste della sicurezza del cloud

Errori di configurazione del cloud apparentemente innocui possono creare enormi rischi per la sicurezza, soprattutto se i team sono isolati e gli strumenti di sicurezza non operano bene tra loro. Scopri come un approccio unificato e proattivo alla sicurezza fornisca la visibilità e l'automazione necessarie per individuare e risolvere le configurazioni errate del cloud.

Punti principali

  1. Anche piccole configurazioni errate del cloud possono creare significative vulnerabilità di sicurezza facilmente sfruttabili dagli autori di attacchi.
     
  2. Un approccio alla sicurezza unificato e proattivo, supportato da una CNAPP e da una piattaforma di gestione dell'esposizione, è essenziale per garantire visibilità e automazione nell'individuazione e correzione delle configurazioni errate nel cloud.
     
  3. Mettendo in relazione le configurazioni errate con altri problemi di sicurezza, come vulnerabilità e problemi di identità e accesso, è possibile identificare e proteggere i percorsi di attacco critici.

Quando l'ambiente multi-cloud si trasforma in un labirinto complesso e tentacolare, il rischio di configurazioni errate, una delle principali cause di violazione, cresce in modo esponenziale. Errori semplici come un bucket di archiviazione aperto, un ruolo con privilegi eccessivi o una configurazione di rete non sicura possono passare inosservati fino a quando non vengono scoperti da un autore di attacchi. 

I team DevOps, SecOps e di conformità si trovano spesso in una posizione difficile: alle prese con strumenti frammentati, visibilità incoerente su piattaforme come AWS, Azure e Google Cloud e mancanza di una chiara responsabilità per la correzione. 

Questo crea una tempesta perfetta in cui le lacune di sicurezza si allargano e la superficie di attacco si espande. La soluzione sta in un approccio unificato e proattivo che integra la sicurezza del cloud in ogni fase del suo ciclo di vita.

Le grandi conseguenze dei piccoli errori

Piccole configurazioni errate del cloud possono sembrare sviste di poco conto, ma possono creare grosse falle nella sicurezza che gli autori di attacchi adorano, perché spesso sono facili da sfruttare. 

Questi sono alcuni dei soliti sospetti:

  • Bucket di archiviazione aperti: hai presente quando un bucket S3 resta completamente aperto al pubblico? Si tratta di un'occasione alettante per gli autori di attacchi, che possono accedere a grandi quantità di dati sensibili dei clienti, proprietà intellettuale e documenti interni.
  • Ruoli e identità troppo permissivi: quando si concede agli utenti o agli account di servizio un livello di accesso superiore a quello necessario, si rischia di consegnare la chiave master a un hacker. Un autore di attacchi che compromette un singolo account di livello base può potenzialmente muoversi lateralmente attraverso la rete, ottenendo l'accesso a sistemi e dati critici.
  • Impostazioni di rete non sicure: regole di firewall troppo permissive o workload esposti direttamente a internet creano un percorso chiaro per gli intrusi. Senza una segmentazione di rete e controlli adeguati, gli autori di attacchi possono aggirare le difese e accedere direttamente alle applicazioni e ai database principali.

A queste sfide tecniche si aggiungono quelle organizzative. La mancanza di un monitoraggio continuo fa sì che i sistemi, una volta implementati in modo sicuro, possano "andare alla deriva" verso uno stato insicuro man mano che vengono apportate modifiche. Inoltre, quando i team di sicurezza, DevOps e conformità utilizzano strumenti separati, nessuno ha una visione completa della postura di rischio dell'organizzazione, rendendo difficile identificare e prioritizzare le minacce più critiche in modo efficace.

Una soluzione unificata: Tenable Cloud Security

Per affrontare i problemi legati alle configurazioni errate, le aziende hanno bisogno di un'unica fonte di dati: una piattaforma di protezione delle applicazioni cloud-native (CNAPP) che fornisca chiarezza e controllo. 

È qui che entra in gioco Tenable Cloud Security. Basato su Tenable One Exposure Management Platform, offre una visione unica e unificata per trovare e risolvere le configurazioni errate prima che possano essere sfruttate.

Tenable Cloud Security offre un'individuazione continua e senza agenti su tutto il footprint multi-cloud, consentendoti di anticipare in modo proattivo le minacce. La piattaforma integra perfettamente la sicurezza nelle operazioni cloud senza rallentare l'innovazione.

Un pilastro centrale di questo approccio è lo shifting della sicurezza a sinistra. Invece di aspettare che i problemi si manifestino in produzione, Tenable analizza l'infrastruttura come codice (IaC) delle tue pipeline CI/CD prima che venga distribuita. Questo riduce drasticamente le rielaborazioni per i team DevOps, accorcia i cicli di rilascio e previene il degrado della sicurezza.

Tuttavia, Tenable Cloud Security non si ferma qui. Identifica le combinazioni. Grazie alla correlazione contestuale dei rischi, mostra come una configurazione errata può combinarsi con vulnerabilità, problemi di identità e accesso e dati esposti per creare un percorso di attacco critico.

Questo ti aiuta a capire e valutare il pericolo più ampio dell'intera superficie di attacco, in modo da poter dare priorità alle minacce da risolvere per prime, in base al rischio aziendale effettivo e non solo a un elenco di avvisi isolati.

Barriere di sicurezza automatizzate e correzione intelligente


Tenable Cloud Security non si limita a trovare i problemi, ma ti aiuta a bloccarli in modo automatico.

Incorpora l'applicazione automatizzata e l'intelligence in tutto il ciclo di vita del cloud. Questo garantisce che le policy di sicurezza non siano solo suggerimenti, ma standard applicabili.

Per gli ambienti containerizzati, i controller di ammissione Kubernetes fungono da potenti gatekeeper. Possono bloccare automaticamente i carichi di lavoro al momento della distribuzione se violano i criteri di sicurezza predefiniti, come l'esecuzione di un container privilegiato, l'uso di un'immagine non approvata o la presenza di impostazioni di rete non sicure. In questo modo si ottiene una protezione automatica che garantisce la conformità a livello di cluster.

Le organizzazioni possono definire criteri personalizzati in linea con i loro specifici requisiti aziendali e normativi. Quando viene rilevata una violazione, è possibile attivare flussi di lavoro di risposta automatizzati per accelerare la correzione. Questo può comportare la revoca di permessi eccessivi, la modifica di una regola del firewall o la creazione automatica di un ticket per il team responsabile, riducendo al minimo lo sforzo manuale e gli errori umani.

In questo modo si crea un potente ciclo di miglioramento della sicurezza a circuito chiuso. Le informazioni ricavate dal monitoraggio in tempo reale e dalle analisi post-incidente vengono integrate nella scansione pre-distribuzione dell'IaC e nelle barriere di sicurezza, rendendo l'intero sistema più intelligente e resiliente nel tempo.

La tua roadmap per controllare la gestione delle configurazioni errate

Vuoi gestire le configurazioni errate? Ecco un playbook introduttivo:

  1. Inizia dalle basi: ottieni una panoramica completa tramite scansioni senza agenti per individuare configurazioni errate esistenti e segreti esposti.
  2. Ottieni maggiore controllo sulle configurazioni errate: inizia a eseguire lo "shif left" effettuando la scansione dello IaC e applicando le policy Kubernetes tramite i controller di ammissione.
  3. Opera da professionista: crea policy personalizzate e automatizza completamente i flussi di lavoro di correzione e gestione dei ticket.

Innova senza paura, ma non in modo avventato

Fornendoti una visione chiara e unificata del tuo ambiente multi-cloud, automatizzando l'applicazione delle policy e correlando i rischi per una prioritizzazione intelligente, Tenable Cloud Security consente ai tuoi team di sviluppare e rilasciare servizi cloud-native in modo rapido e sicuro.

Questo approccio abbatte i silos tra i team, fornendo una piattaforma comune a professionisti della sicurezza del cloud, ingegneri DevOps e CISO per gestire e ridurre efficacemente i rischi.

I vantaggi sono evidenti: una superficie di attacco nettamente ridotta, la capacità di soddisfare costantemente gli standard di conformità e una correzione scalabile e automatizzata che si allinea ai flussi di lavoro DevOps, sempre più veloci. 

Clicca qui per saperne di più su come Tenable Cloud Security può aiutarti a ridurre drasticamente le configurazioni errate del cloud.


Novità sulla sicurezza informatica

Inserisci l'e-mail per non perderti avvisi tempestivi e indicazioni sulla sicurezza da parte degli esperti di Tenable.

× Contatta il team di vendita