Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

Simplify NIS and NIS2 Directive compliance

La Direttiva NIS migliora la sicurezza informatica in tutti gli stati dell’UE stabilendo standard comuni, proteggendo le infrastrutture critiche, promuovendo approcci basati sul rischio e favorendo la collaborazione.

Con un panorama delle minacce in continua evoluzione, l’UE ha lanciato la Direttiva NIS2, che entrerà in vigore nell’ottobre 2024. Poggiandosi sulle basi fornite dalla Direttiva NIS, NIS2 rafforza la resilienza informatica, promuovendo la collaborazione e la condivisione delle informazioni per un ambiente digitale dell’UE più sicuro.

Solutions for oil and gas

Evoluzione della Direttiva NIS2

La Direttiva NIS2 segue molti degli stessi principi della NIS, ma con diverse aggiunte importanti.

Expanded coverage

Expanded coverage and accountability

NIS2 amplia la copertura per includere più entità e settori, aumentando al tempo stesso la responsabilità gestionale e personale.

incident response

Enhanced incident response framework

Introduce nuovi metodi per la selezione, la registrazione e le scadenze per la notifica degli incidenti, insieme alla segnalazione obbligatoria degli incidenti.

sanctions and enforcement

Introduction of sanctions and enforcement measures

NIS2 implementa sanzioni paragonabili al GDPR e rafforza l’applicazione per garantire la conformità.

Manage evolving NIS2 requirements

Adopt a risk-based approach to effectively manage the expanded scope and stricter NIS2 requirements.

industries covered

Industries covered

NIS2 espande la sua portata a 15 settori, sostituendo gli operatori di servizi essenziali (OES) e i fornitori di servizi digitali (DSP) con entità essenziali (EE) ed entità importanti (IE). Entrambe devono aderire agli standard di sicurezza informatica NIS2, ma le entità essenziali (EE) devono far fronte a requisiti di reporting e supervisione più severi basati su fattori quali dimensioni, settore e criticità.

View the solution overview
cybersecurity risk management

Cybersecurity risk management

Le entità essenziali e importanti hanno il compito di implementare misure tecniche, operative e organizzative adeguate per mitigare i rischi per i loro sistemi e ridurre al minimo l'impatto degli incidenti. Queste misure, delineate nell’articolo 21 della Direttiva NIS2, comprendono 10 best practice minime.

Download the white paper
cybersecurity risk management

Adopt a risk-based systematic approach

Per soddisfare i requisiti NIS e NIS2 in modo efficace, occorre dare priorità all’adozione di pratiche di sicurezza informatica basate sul rischio. Valuta e gestisci in modo proattivo i rischi in base alle circostanze della tua organizzazione e al potenziale impatto degli incidenti informatici.

How Tenable helps

La suite di prodotti e la piattaforma di gestione dell'esposizione di Tenable coprono molti degli aspetti essenziali richiesti da NIS2, offrendo soluzioni complete per la gestione proattiva del rischio per la sicurezza informatica.

inventory and protect

Inventory and protect the entire attack surface

Tenable aiuta le entità a identificare, classificare e proteggere completamente i sistemi e i componenti informativi critici. Grazie a una visibilità senza precedenti negli ambienti IT, Cloud, IoT e OT, abbinata ad analisi avanzate, quantifichiamo il rischio informatico in termini aziendali, rafforzando i processi decisionali strategici.

multiple security frameworks

Support for multiple security frameworks

Tenable aiuta gli enti responsabili a implementare controlli tecnici comuni in base a framework di sicurezza accettati, come ISO/IEC 27001/2, ISO/IEC 27019 e ISA-62443. Tali controlli possono essere facilmente adattati per supportare specifici standard locali.

monitor and assess

Monitor and assess safely

Tenable fornisce sia funzionalità di scansione attiva che monitoraggio passivo. Puoi identificare e valutare in modo sicuro e passivo le vulnerabilità in modalità continua e puoi scansionare periodicamente e in modo attivo gli asset basati sull'IT.

streamline resporting

Streamline reporting

I modelli di report e dashboard semplificano il lavoro di documentazione dello stato di conformità per le autorità nazionali competenti. Valuta una volta la rete e i sistemi informativi e genera report personalizzati per ciascuno dei molteplici requisiti di conformità, se necessario.

Only 20% of those in organizations from OT-centric sectors reported, 'I have sufficient visibility into my organization’s attack surface

Fonte: Ponemon Institute

Prodotti correlati

Inizia a utilizzare Tenable OT Security

Abbiamo constatato che Tenable OT Security interpretava la sicurezza informatica dalla prospettiva dei sistemi di controllo industriale, non solo dell'IT. Questo è ciò che ci ha spinti a rivolgerci a loro.
Paul Siegmund Responsabile Automation and Technology Services presso WPUD