Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

Portale di onboarding di Tenable One

Un approccio unificato alla gestione dell'esposizione

Siamo lieti di farti iniziare l'onboarding su Tenable One. Utilizza questa pagina di onboarding per acquisire familiarità con i processi critici e le risorse e reatare al passo con i più recenti aggiornamenti e rilasci dei prodotti.

Completare l'onboarding con successo

Al termine dell'onboarding su Tenable One, dovresti essere in grado di:

Vedere tutti gli asset e le vulnerabilità

prevedere
e prioritizzare

comunicare efficacemente il rischio informatico

Introduzione

Nozioni di base di Tenable One

Sfrutta queste risorse e questi eventi chiave (in inglese) per metterti subito all'opera e rimanere al corrente degli ultimi aggiornamenti e rilasci dei prodotti.

Formazione e servizi Tenable One

Hai bisogno di aiuto per iniziare? Il nostro team dei Servizi professionali è a tua disposizione per aiutarti con servizi, formazione e istruzione, per iniziare subito a lavorare e sfruttare al meglio Tenable One.

Considerazioni da fare prima di distribuire Tenable One

Tag: il tagging è un componente fondamentale di Tenable One. Il modo in cui si effettua il tagging dei dati rappresenta la modalità di visualizzazione di tali dati nelle carte di esposizione. Le carte di esposizione possono includere uno o più tag. Pertanto, i tag creati determinano le carte di esposizione personalizzate che è possibile creare.

Ordine di onboarding: l'ordine di onboarding varia in base a esigenze e priorità. Di seguito è riportato l'ordine consigliato.

  1. Tenable Vulnerability Management
  2. Tenable Security Center
  3. Tenable Web App Scanning
  4. Tenable Identity Exposure
  5. Tenable Attack Surface Management
  6. Tenable Cloud Security
  7. Tenable OT Security
  8. Asset Inventory
  9. Lumin Exposure View
  10. Tenable Attack Path Analysis

Onboarding dei prodotti

Più applicazioni Tenable si utilizzano, più completa sarà la visione dei dati e dei rischi informatici! Configura subito altre applicazioni Tenable per ottenere una visibilità completa sulla superficie di attacco.

Come parte di Tenable One, avrai accesso alle seguenti applicazioni. Seleziona un'applicazione per visualizzare i dettagli dell'onboarding.

Tenable Vulnerability Management

Il valore di Tenable Vulnerability Management

Tenable Vulnerability Management pone le basi per Tenable One. Avrai:

Per i passaggi completi dell'onboarding, visita la pagina di onboarding di Tenable Vulnerability Management.

Tappe importanti dell'onboarding

Impostare i tag

I tag sono un componente fondamentale di Tenable One. I tag creati determinano l'analisi da eseguire. Quando si impostano i tag, considera il modo in cui desideri visualizzare gli asset. Ad esempio, il tagging degli asset per area geografica, unità aziendale e tipo di asset consente di effettuare l'analisi su ciascuno di questi raggruppamenti. Tutti i tag creati in Tenable Vulnerability Management vengono sincronizzati automaticamente con Tenable One. In questo modo, si analizzano i dati nelle carte di esposizione personalizzate all'interno di Tenable One.

Ottenere dati di scansione completi

Quanti più asset e tipi di asset vengono scansionati, tanto più saranno complete le informazioni sul rischio. Ti invitiamo a configurare anche Tenable Identity Exposure, Tenable Cloud Security e Tenable Web App Scanning nel tuo ambiente.

Scansione frequente

Ti consigliamo di effettuare scansioni frequenti. Più si effettuano scansioni, più spesso i dati vengono aggiornati in Tenable One, rendendo i dati presentati più rilevanti.

Esaminare l'Asset Criticality Rating degli asset più critici

La maggior parte delle organizzazioni conosce i propri asset critici (ACR = 10). Da qui, si procede a ritroso per identificare i secondi asset più importanti e si convalida/adatta il loro ACR in base alla necessità (Nota: Tenable assegnerà un punteggio solo fino a un ACR di 8; spetta al cliente assegnare un 9 o un 10 se un asset lo giustifica)

Applicare Tenable Vulnerability Management a Tenable One