Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

Portale di onboarding di Tenable Cloud Security

Siamo lieti di farti iniziare l'onboarding su
Tenable Cloud Security.

Sfrutta queste risorse e questi eventi chiave per partire alla grande e rimanere informato sugli ultimi aggiornamenti e rilasci dei prodotti.

Nota: Per visualizzare alcune delle risorse riportate di seguito, devi effettuare il login a Tenable Cloud Security. Se non disponi delle credenziali di Tenable Cloud Security, contatta il rappresentante del tuo account.

Passaggi fondamentali per l'onboarding

Per iniziare a utilizzare Tenable Security Center, segui i passaggi riportati sotto.

Pensa alle persone/ai ruoli che compongono il tuo team di sicurezza (ad esempio, professionisti IAM, DevSecOps, ecc.). Crea report programmati per comunicare e assegnare i risultati a responsabili specifici per la correzione.

Risorse:

Dopo aver integrato il tuo ambiente, è il momento di affrontare i problemi di sicurezza più critici scoperti da Tenable Cloud Security. Colori o icone diversi sono utilizzati per indicare i vari livelli di gravità del rischio posto dai risultati alla tua organizzazione. Inizia il tuo viaggio esaminando problemi come l'accesso di terze parti o gli account root senza MFA.

Risorse:

Dopo aver esaminato i risultati e il contesto di rischio, puoi correggere i risultati in base a un'analisi continua dell'intero ambiente multi-cloud. Tenable Cloud Security consente di correggere automaticamente i risultati con un semplice clic all'interno della console, oppure puoi apportare correzioni manualmente al di fuori della soluzione utilizzando i passaggi correttivi guidati di Tenable.

Risorse:

Passaggi fondamentali per l'onboarding

Per iniziare a utilizzare Tenable Cloud Security, segui i passaggi riportati sotto.

1 Configura il tuo ambiente
2 Identifica i responsabili delle aree di sicurezza rilevanti

Pensa alle persone/ai ruoli che compongono il tuo team di sicurezza (ad esempio, professionisti IAM, DevSecOps, ecc.). Crea report programmati per comunicare e assegnare i risultati a proprietari specifici per la correzione.

Risorse:

3 Affronta i risultati critici

Dopo aver integrato il tuo ambiente, è il momento di affrontare i problemi di sicurezza più critici scoperti da Tenable Cloud Security. Colori o icone diversi sono utilizzati per indicare i vari livelli di gravità del rischio posto dai risultati alla tua organizzazione. Inizia il tuo viaggio esaminando problemi come l'accesso di terze parti o gli account root senza MFA.

Risorse:

4 Correggi i risultati

Dopo aver esaminato i risultati e il contesto di rischio, puoi correggere i risultati in base a un'analisi continua dell'intero ambiente multi-cloud. Tenable Cloud Security consente di correggere automaticamente i risultati con un semplice clic all'interno della console, oppure puoi apportare correzioni manualmente al di fuori della soluzione utilizzando i passaggi correttivi guidati di Tenable.

Risorse:

Best practice

Utilizza queste best practice per ottenere il massimo dal tuo investimento e gettare le basi per diventare utenti esperti:

  • Integra Tenable Cloud Security con i tuoi strumenti di ticketing, notifica e SIEM come Jira, ServiceNow, Slack, Teams e Splunk.
  • Collega la pipeline CI/CD e i repository di codice. Scansiona la tua infrastruttura come codice (IaC) e affronta i problemi di configurazione prima della distribuzione. Sincronizza il codice associato alle risorse del cloud e rintraccia i risultati del cloud fino al loro codice sorgente.
  • Crea e configura rapporti per comunicare con le parti interessate sulla conformità interna, sull'audit esterno e sulle attività di sicurezza in generale.