Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

White paper

Gestione delle vulnerabilità basata sul rischio: Focus sulle vulnerabilità che rappresentano il rischio maggiore

Troppe vulnerabilità da gestire? Prova un nuovo approccio.

anteprima ebookI team di sicurezza si trovano a fronteggiare più vulnerabilità di quante ne possano gestire. Disperdere troppo risorse limitate e preziose può portare rapidamente a inefficienze ed esaurimento da superlavoro e l'ultima cosa di cui i team addetti alla sicurezza hanno bisogno è perdere tempo prezioso per rimediare a vulnerabilità che non comportano alcun rischio.

Con la gestione delle vulnerabilità basata sul rischio, è possibile automatizzare il processo di definizione delle priorità. Saprai esattamente quali sono le vulnerabilità che possono essere sfruttate e quelle che avranno il maggiore impatto sull'azienda. Scarica l'ebook Focus sulle vulnerabilità che rappresentano il rischio maggiore per:

  • scoprire in che modo la gestione delle vulnerabilità basata sul rischio risponde alla domanda "Cosa dobbiamo risolvere prima?"
  • capire perché la gestione delle vulnerabilità tradizionale non è all'altezza del mondo digitale di oggi
  • scoprire perché il CVSS (Common Vulnerability Scoring System) è inefficace come strumento di prioritizzazione e perché è indispensabile considerare il contesto aziendale, compresi i dati sulle vulnerabilità, le informazioni sulle minacce e la criticità delle risorse.

Scarica