Facebook Google Plus Twitter LinkedIn YouTube RSS Menu Search Resource - BlogResource - WebinarResource - ReportResource - Eventicons_066 icons_067icons_068icons_069icons_070

PANORAMICA DELLA SOLUZIONE

Caso d'uso: protezione del processo di produzione automobilistica

L'industria automobilistica dipende fortemente dall'automazione per garantire un'elevata efficienza e tempi di inattività minimi. Si impegna inoltre a soddisfare i più elevati standard di ingegneria e sicurezza. Già garantire questo equilibrio rappresenta una sfida, tuttavia, la situazione diventa assolutamente scoraggiante quando si aggiungono le minacce alla sicurezza informatica che possono bloccare la produttività e mettere potenzialmente in pericolo delle vite.

Lo sapevi?

  • La produzione di automobili richiede periodi di attività costante. Un minuto di inattività equivale a 22.000 dollari di perdite.
  • Un veicolo tipo ha una media di 50 microprocessori, con un aumento del 200% rispetto a soli cinque anni fa.
  • Le automobili connesse sono sempre connesse e quindi sempre vulnerabili agli attacchi, sia durante il processo di produzione, sia durante l'utilizzo da parte del cliente finale.
  • Molti componenti del veicolo, come gli airbag, sono fabbricati digitalmente da una terza parte esterna e richiedono lo stesso livello di sicurezza in quel processo che nella fabbricazione dell'automobile vera e propria.

Scarica il nostro caso d'uso per scoprire come proteggere il processo di produzione automobilistica.