Scopri dove sono le esposizioni al rischio ed elimina i rischi critici

Presentiamo Vulnerability Intelligence e Exposure Response, la soluzione end-to-end di Tenable per gestire le esposizioni delle vulnerabilità.

L'azione combinata di queste funzionalità permette di contestualizzare le vulnerabilità, prioritizzare le azioni più importanti e comunicare i progressi all'azienda. Consentono alle organizzazioni di prendere rapidamente decisioni informate e basate sui dati, correggere gli asset e allineare le attività di sicurezza agli obiettivi aziendali.

Inizia a utilizzare Tenable

Approfitta dell'accesso completo a una moderna piattaforma basata su cloud e dedicata alla gestione delle vulnerabilità che ti permette di rilevare e monitorare tutti gli asset con una precisione imbattibile. Iscriviti subito.

Gestisci le esposizioni delle vulnerabilità con la soluzione di gestione delle vulnerabilità numero 1 al mondo.

Tenable Vulnerability Management

Individua le esposizioni più rischiose, concentrati sulle azioni corrette e comunica i progressi con Vulnerability Intelligence e Exposure Response.

Individua le esposizioni più rischiose

Individua le esposizioni più rischiose

Trova in modo proattivo le vulnerabilità in base al nome o al numero CVE e filtra per gruppi di minacce critiche. La ricerca in linguaggio naturale e le query complesse consentono di individuare rapidamente le esposizioni più rilevanti. I processi vengono ottimizzati grazie a un database curato, fornendo visibilità e contesto delle minacce.

 Concentrati sulle azioni

Concentrati sulle azioni più importanti

I dettagli sulle vulnerabilità, compresi i punteggi, le tempistiche e le metriche, forniscono un contesto approfondito, consentendo di definire le priorità e di rispondere in modo efficace. Crea iniziative mirate per assicurarti di focalizzare l'attenzione sulle esposizioni che contano davvero.

Comunica i progressi

Comunica i progressi

I report basati sugli SLA tracciano l'efficacia degli sforzi di mitigazione, identificano i colli di bottiglia, assistono nell'allocazione delle risorse e facilitano le decisioni in base ai dati. Questo garantisce visibilità e trasparenza su come le iniziative di sicurezza si allineano agli obiettivi aziendali generali.

Identifica le esposizioni, tieni traccia delle prestazioni e intervieni

Individua le esposizioni più rischiose
Individua le esposizioni più rischiose

Individua facilmente le vulnerabilità in base al nome o al numero CVE, filtra per categorie chiave e utilizza il linguaggio naturale o query complesse. Il database curato di Vulnerability Intelligence ottimizza la visibilità e il contesto delle minacce.

Contestualizza le vulnerabilità
Contestualizza le vulnerabilità

Contestualizza le minacce e i rischi per dare priorità alle vulnerabilità critiche. Ottieni informazioni sulle minacce emergenti e sulle vulnerabilità sfruttate più di frequente. Le pagine dettagliate sulle vulnerabilità includono punteggi, tempistiche e metriche per una prioritizzazione e una risposta efficaci.

Accelera i tempi di risposta
Accelera i tempi di risposta

Definisci con sicurezza le priorità delle vulnerabilità in base al rischio. Esamina il modo in cui gli asset sono influenzati dai CVE e promuovi una sicurezza proattiva. Le informazioni sulle vulnerabilità critiche consentono di prendere decisioni rapide e informate, accelerando la risposta.

Concentrati sulle azioni più importanti
Concentrati sulle azioni più importanti

Crea campagne mirate, come "Correggere tutte le vulnerabilità esterne di esecuzione di codice remoto", assicurando che vengano affrontate le esposizioni veramente importanti.

Facilita gli obiettivi del team
Facilita gli obiettivi del team

Implementa metriche che puoi raggiungere e monitorare. La visibilità delle prestazioni del team, messe a confronto con le campagne, consente ai leader di rendere operative le pratiche, monitorare i progressi e motivare il team in modo efficace.

Comunica i progressi
Comunica i progressi

I report basati sugli SLA consentono di monitorare in modo efficace gli sforzi di mitigazione, identificano i colli di bottiglia, assistono nell'allocazione delle risorse e facilitano le decisioni in base ai dati per garantire l'allineamento delle iniziative di sicurezza con gli obiettivi aziendali.

Individua le esposizioni più rischiose Contestualizza le vulnerabilità Accelera i tempi di risposta Concentrati sulle azioni più importanti Facilita gli obiettivi del team Comunica i progressi